SUL DOVERE DI SICUREZZA NEI LAVORI APPALTATI O SVOLTI CON PRESTAZIONE D’OPERA

10 Feb 2025 appaltatore, committente, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità appaltatore, responsabilità committente, salute sicurezza,

Secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, il dovere di sicurezza, con riguardo ai lavori svolti in esecuzione di un contratto di appalto o di prestazione d’opera, è riferibile, oltre che al datore di lavoro dell’impresa appaltatrice o al lavoratore autonomo, anche al committente. E’ un indirizzo questo che la Corte di Cassazione continua a ribadire ogni qualvolta a ricorrere ad essa è un committente ex art. 89 comma 1 lettera b) del D. Lgs. n. 81/2008 condannato per l’infortunio di un lavoratore accaduto durante i lavori di costruzione o di manutenzione di un’opera edile svolti per suo conto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]