SUL DOVERE DI SICUREZZA NEI LAVORI APPALTATI O SVOLTI CON PRESTAZIONE D’OPERA

10 Feb 2025 appaltatore, committente, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità appaltatore, responsabilità committente, salute sicurezza,

Secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, il dovere di sicurezza, con riguardo ai lavori svolti in esecuzione di un contratto di appalto o di prestazione d’opera, è riferibile, oltre che al datore di lavoro dell’impresa appaltatrice o al lavoratore autonomo, anche al committente. E’ un indirizzo questo che la Corte di Cassazione continua a ribadire ogni qualvolta a ricorrere ad essa è un committente ex art. 89 comma 1 lettera b) del D. Lgs. n. 81/2008 condannato per l’infortunio di un lavoratore accaduto durante i lavori di costruzione o di manutenzione di un’opera edile svolti per suo conto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]