SULLA CONDOTTA COLPOSA DEL LAVORATORE INFORTUNATO

14 Giu 2023 flai, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

Ha riguardato questa sentenza della Corte di Cassazione il ricorso presentato dal titolare di una azienda agricola che, assolto dal Tribunale è stato successivamente condannato dalla Corte di Appello perché ritenuto responsabile dell’infortunio mortale di un lavoratore adibito alla custodia degli animali morto per annegamento per essere scivolato all’interno di una vasca di raccolta di acqua della profondità di circa 10 metri. La contestazione fatta al titolare dell’azienda era stata quella di non avere fatta la valutazione del rischio che ha portato all’infortunio e di avere omesso di informare il lavoratore del rischio specifico esistente nell’azienda.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Set 2025 cantieri edili

LE RESPONSABILITÀ DELL’RSPP PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI DEL CANTIERE

Con Cassazione Penale, Sez.IV, 1° settembre 2025 n.30039, la Corte questo mese ha confermato la condanna – tra i numerosi […]

25 Set 2025 cantieri edili

GLI ACCERTAMENTI TECNICI PER UNA BETONIERA E UNA POMPA MISCELATRICE

Un documento Inail, prodotto nel 2024 dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) – […]

25 Set 2025 cantieri edili

INFORTUNI MORTALI DEI LAVORATORI STRANIERI IN EDILIZIA

In questi ultimi decenni è indubbiamente aumentato, in maniera quasi costante, il numero dei lavoratori stranieri in Italia, provenienti in […]