SULLA RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE E SUI RISCHI INTERFERENTI

22 Apr 2021 appalti, committente, d.lgs. 81/2008, rischio interferenziale, salute sicurezza, subappalti, testo unico salute e sicurezza,

Sicuramente in questi anni i temi relativi ai rischi interferenti, all’articolo 26 del Testo Unico, alle responsabilità dei committenti e all’interpretazione analogica della normativa hanno suscitato l’interesse dei nostri lettori. Per questo motivo torniamo a presentare un commento di una sentenza che il nostro giornale ha già presentato in passato – la Sentenza n. 1777 del 16 gennaio 2019 della Corte di Cassazione – attraverso un contributo del Dott. Ing. Antonio Mazzotta che ha ricoperto in questi anni, in materia di salute e sicurezza, diversi incarichi (Coordinatore, RSPP, Consulente tecnico di parte, …).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]