SULLE RESPONSABILITÀ PER UN INFORTUNIO MORTALE IN CANTIERE

19 Feb 2025 committente, coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, responsabilità committente, responsabilità coordinatore sicurezza, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza,

La vicenda oggetto del ricorso che ha dato luogo alla presente sentenza Cassazione Penale, Sezione Quarta, n. 43717 del 29 novembre 2024 si riferisce a un incidente mortale avvenuto durante un’attività di cantiere, in cui un lavoratore è stato schiacciato da un carico precipitato a causa del cedimento improvviso della fune di una gru a torre. La vicenda processuale coinvolge varie parti: il manovratore della gru, il datore di lavoro, il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, la società committente, e i responsabili civili delle imprese coinvolte. La Corte di Cassazione è stata chiamata a esaminare i ricorsi contro una sentenza della Corte d’Appello di Lecce, che aveva parzialmente riformato la decisione del Tribunale di Brindisi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]