Con un’attività che coinvolge agenti chimici si intende “qualsiasi lavoro in cui gli agenti chimici sono utilizzati, o sono destinati […]
07 Mar 2024 agenti chimici
GAS RADON E LUOGHI DI LAVORO: IL NUOVO PIANO D’AZIONE 2023-2032
Riguardo ai pericoli connessi all’esposizione al gas radon, il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101, che recepisce la Direttiva […]
28 Feb 2024 agenti chimici
RUMORE E PERDITA DELL’UDITO PROFESSIONALE
È importante che tutti comprendano come può verificarsi la perdita dell’udito professionale e come può essere prevenuta. La perdita dell’udito […]
19 Feb 2024 agenti chimici
INDUSTRIA CHIMICA: VALUTAZIONE DEI RISCHI E SOSTANZE PERICOLOSE
Le “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”, […]
25 Gen 2024 agenti biologici
SANIFICAZIONE E SICUREZZA: PULIZIA, DISINFEZIONE E PRODOTTI CHIMICI
La pulizia e la sanificazione condotte “abbinando procedure di lavoro corrette e le strumentazioni più idonee rappresentano un punto cardine […]
18 Dic 2023 agenti chimici
UTILIZZO NON PROFESSIONALE DI PRODOTTI FITOSANITARI: COSA INDICA LA NORMATIVA?
In molti nostri articoli e documenti pubblicati in questi anni sul comparto agricolo (ad esempio nel documento Inail “Uso in […]
14 Dic 2023 agenti chimici
PRODOTTI CHIMICI SICURI E SOSTENIBILI
Hai intenzione di cenare a base di pesce, con una semplice insalata come contorno? Oppure è ora di tingere o […]
11 Dic 2023 agenti chimici
SUVA: LISTA DI CONTROLLO PER LA MANIPOLAZIONE DEI SOLVENTI
Nell’articolo “ La sicurezza nell’uso dei solventi”, tratto da un documento di Suva (istituto svizzero per l’assicurazione e la prevenzione […]
04 Dic 2023 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO: I RISCHI NELL’IMPIEGO DI DIISOCIANATI E POLIURETANI
I diisocianati sono una classe di composti chimici che vengono ampiamente utilizzati nell’industria per la produzione di poliuretani che ricorrono […]
01 Dic 2023 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO: L’EVOLUZIONE DELLA NORMA 689 E IL FUTURO REGOLAMENTO UNI
Come ricordato in diversi articoli e in precedenti interviste, la norma tecnica UNI EN 689 – ora arrivata alla versione […]