Il malessere psico-sociale si legge in chiave individuale, ma pesano fattori come organizzazione del lavoro e autonomia. L’Inchiesta Cgil-Fondazione Di […]
26 Giu 2023 benessere lavorativo
DISABILITÀ E LAVORO: LE CRITICITÀ E LE TUTELE DELLA SALUTE E SICUREZZA
Se “più di un miliardo di persone nel mondo vive con una qualche forma di disabilità”, come emerge dal primo […]
12 Giu 2023 benessere aziendale
QUALE RELAZIONE ESISTE TRA SMART WORKING E BENESSERE DEL LAVORATORE?
Nel 2021 è stata eseguita, sui database scientifici SCOPUS, EBSCO e PsycINFO, una ricerca da parte di L. Marino e […]
23 Mar 2023 benessere aziendale
FARE BENESSERE ORGANIZZATIVO: IL SOSTEGNO PSICOLOGICO NELLE AZIENDE
Ultimamente sempre più aziende sembrano rendersi conto della necessità, talvolta motivate dall’accadimento di un evento altamente traumatizzante, di offrire l’opportunità […]
16 Mar 2023 benessere individuo
CREARE SPAZI SICURI: VIOLENZA DOMESTICA E LUOGHI DI LAVORO
Gli effetti della violenza domestica sulla vita delle vittime sono raramente circoscritti al luogo in cui tale violenza si verifica, […]
15 Mar 2023 ambiente lavoro virtuale
ERGONOMIA, INVECCHIAMENTO, STILI DI VITA E BENESSERE ORGANIZZATIVO
In questi ultimi anni di campagna europea 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!” si è […]
07 Ott 2022 benessere lavorativo
UNI ISO 45003: LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI E IL BENESSERE LAVORATIVO
Come ricordato nell’articolo “La nuova ISO 45002 e il futuro dei sistemi di gestione”, che propone una recente intervista a […]
19 Lug 2022 benessere lavorativo
RIFLESSIONI SUI FATTORI DI BENESSERE E MALESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO
I pilastri su cui si fonda un Ambiente di lavoro basato sui risultati sono: focalizzarsi sui risultati raggiunti e non […]
07 Lug 2022 benessere lavorativo
AMBIENTI DI LAVORO BASATI SUI RISULTATI COME FATTORE DI MALESSERE E BENESSERE
Un Ambiente di lavoro basato sui risultati è fonte di malessere o benessere per chi vi lavora? Questa è la […]