L’ottica di genere è sicuramente uno dei parametri di cui tener conto nello studio del fenomeno tecnopatico, delle malattie professionali. […]
19 Gen 2024 differenze di genere
19 Gen 2024 differenze di genere
L’ottica di genere è sicuramente uno dei parametri di cui tener conto nello studio del fenomeno tecnopatico, delle malattie professionali. […]
07 Giu 2023 disturbi muscolo-scheletrici
I DMS lavoro correlati colpiscono la schiena, il collo, le spalle e gli arti superiori e inferiori e denotano qualsiasi […]
06 Giu 2023 disturbi muscolo-scheletrici
Come ricordato nell’articolo “ Premiate le buone pratiche per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici”, uno degli strumenti più importanti di […]
03 Mag 2023 disturbi muscolo-scheletrici
Il Decreto legislativo 81/2008 “identifica il sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscoloscheletrico come un fattore di rischio per l’insorgenza di disturbi o […]
21 Apr 2023 attrezzature di lavoro
In materia di sovraccarico biomeccanico, la posa e il trattamento di rivestimenti per pavimenti possono comportare diversi rischi per gli […]
11 Apr 2023 agricoltura
Nel quinquennio 2017-2021 il bilancio del fenomeno infortunistico nella gestione assicurativa Agricolturacontinua a essere condizionato dalla pandemia da Covid-19. Il […]
03 Apr 2023 disturbi muscolo-scheletrici
Con l’obiettivo di migliorare la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche nel mondo del lavoro, l’eBook “Alleggeriamo il carico!”- prodotto dalla […]
20 Mar 2023 disturbi muscolo-scheletrici
Per quanto riguarda la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la valutazione dei rischi è, come ricordato […]
09 Mar 2023 conciliazione tempi di vita e lavoro
Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail analizza l’andamento delle malattie e […]
24 Feb 2023 disturbi muscolo-scheletrici
I disturbi muscoloscheletrici (DMS), che sono stati al centro della campagna 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo […]