RISCHIO DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI (DMS): QUALI SONO LE PIÙ IMPORTANTI NORME TECNICHE PER LA VALUTAZIONE?

20 Mar 2023 disturbi muscolo-scheletrici, documento valutazione rischi, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, rischio muscolo-scheletrico, salute muscolare, salute sicurezza, valutazione rischi, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

Per quanto riguarda la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la valutazione dei rischi è, come ricordato spesso anche nei nostri articoli, uno dei pilastri fondamentali di qualsiasi intervento di prevenzione. Quando è “adeguata, sostanziale e comunque non meramente formale, serve ad indirizzare gli interventi (organizzativi, tecnici, strutturali e formativi), eventualmente necessari, per la gestione, prevenzione e contenimento del rischio stesso nonché ad attivare, nel caso di rischi per la salute, la sorveglianza sanitaria dei lavoratori ‘esposti’”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 camminata

“SASSUOLO PER GAZA”, CAMMINATA VENERDI’ 11 LUGLIO

Con lo slogan “Torniamo a essere umani, fermiamo il massacro”, si svolge venerdì sera 11 luglio la camminata “Sassuolo per […]

08 Lug 2025 ebitemp

LAVORI CON UN’AGENZIA PER IL LAVORO? TUTELE, AGEVOLAZIONI, RIMBORSI PER SOMMINISTRATI (2025)

NIdiL, Nuove Identità di Lavoro, è la struttura sindacale della Cgil che dal 1998 rappresenta e tutela le lavoratrici e […]

07 Lug 2025 diritti lgbtqia+

DARE VOCE, DARE DIRITTI NEI LUOGHI DI LAVORO: LA FILCAMS CGIL AL FIANCO DELLE PERSONE LGBTQIA+

Niki, Giulia e Maxin (nomi di fantasia) sono tre lavoratrici che si sono rivolte alla Cgil in cerca non solo […]