UNA CHECKLIST PER LA POSA E TRATTAMENTO DI RIVESTIMENTI PER PAVIMENTI

21 Apr 2023 attrezzature di lavoro, caduta dall'alto, caduta in piano, dispositivi protezione individuale, disturbi muscolo-scheletrici, documento valutazione rischi, dpi, dpi mani, dpi occhi, dpi udito, infortunio lavoro, perdita uditiva, prevenzione disturbi muscolo-scheletrici, protezione attrezzature di lavoro, rischio caduta, rischio macchine, rischio muscolo-scheletrico, rischio sostanze pericolose, salute muscolare, salute sicurezza, sicurezza attrezzature, sostanze pericolose, valutazione rischi, valutazione rischio muscolo-scheletrico,

In materia di sovraccarico biomeccanico, la posa e il trattamento di rivestimenti per pavimenti possono comportare diversi rischi per gli operatori. Ad esempio, possono avvenire “infortuni dovuti a lesioni da taglio con utensili a mano e macchine portatili, lesioni agli occhi causate dalla proiezione di frammenti, cadute in piano e sulle scale”, senza dimenticare i pericoli connessi alla manipolazione di sostanze pericolose”. E, come abbiamo visto, “anche il sovraccarico delle ginocchia, della schiena e i danni all’udito possono essere pericolosi per la salute del personale”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]