Le lavoratrici e i lavoratori del commercio, dei servizi, del turismo, della vigilanza, delle pulizie e delle mense, stanno garantendo […]
11 Mar 2020 contenimento virus
CORONAVIRUS. SLC-CGIL ER: “LA SITUAZIONE E’ GRAVE. POSTE ITALIANE FACCIA FINO IN FONDO LA SUA PARTE”
A seguito dei DPCM, Poste Italiane (attraverso il Comitato per la gestione del rischio Coronavirus) ha definito regole e modalità […]
09 Mar 2020 accessi contingentati
CORONAVIRUS. SUPERMERCATI E NEGOZI GARANTISCANO A LAVORATORI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE E RISPETTO PROCEDURE PER SALVAGUARDIA SALUTE
PRONTI A SEGNALARE COMPORTAMENTI DIFFORMI DAI DECRETI. VALUTINO RIDUZIONE APERTURE, E CITTADINI NON USINO QUESTI LUOGHI COME CENTRI DI AGGREGAZIONE”. […]
01 Ott 2019 dispositivi protezione individuale
SULL’INTERPRETAZIONE ESTENSIVA DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
I dispositivi di protezione individuale (di seguito DPI) rappresentano l’ultima barriera tra il lavoratore e rischi residui non eliminabili con […]
17 Mag 2019 dispositivi protezione individuale
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): QUALI SONO LE CRITICITA’ NORMATIVE?
Relativamente ai dispositivi di protezione individuale ed alle novità normative in materia poste dal Decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. […]
16 Mag 2019 dispositivi protezione individuale
PILLOLE DI SICUREZZA: DPI
Quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva […]
18 Apr 2019 dispositivi protezione individuale
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE: COSA CAMBIA PER LE AZIENDE?
Una delle poche recenti novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro è rappresentata dall’emanazione del Decreto legislativo 19 […]
26 Mar 2019 dispositivi protezione individuale
L’ASSORBIMENTO DELLE SOSTENZE TOSSICHE E I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Sono molte le sostanze che rappresentano un rischio rilevante per la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti. In presenza […]
08 Mar 2019 dispositivi protezione individuale
QUANDO NON SONO PRESENTI IDONEI INDUMENTI DI PROTEZIONE
In molte situazioni lavorative, secondo quanto stabilito dalla valutazione dei rischi, c’è la necessità di utilizzare dispositivi di protezione del […]
22 Gen 2019 datore di lavoro
L’OBBLIGO DATORIALE DELLA MASSIMA SICUREZZA TECNOLOGICAMENTE FATTIBILE
L’art. 2087 del codice civile prevede un obbligo generale fondamentale di prevenzione e protezione a carico dell’imprenditore (datore di lavoro […]