Nel 2023 le denunce di infortunio presentate all’Inail sono state 585.356, in calo del 16,1% rispetto alle 697.773 del 2022. […]
13 Feb 2024 infortunio lavoro
NEAR MISS E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA: L’ECOSISTEMA CONDIVIDO
Come ricordato spesso nei nostri articoli, e come indicato anche nella presentazione di un convegno che si è tenuto il […]
13 Feb 2024 infortunio lavoro
CONVENZIONE REGIONI-INAIL PER PREVENZIONE E POTENZIAMENTO SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE
Sottoscritta la convenzione quadro Regioni-Inail per la sicurezza sul lavoro dal presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, […]
09 Feb 2024 cgil cisl uil modena
INCONTRO CGIL-CISL-UIL E PRESIDENTE PROVINCIA PER LA COSTITUZIONE DEL TAVOLO PROVINCIALE SU SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Si è svolto stamattina l’incontro presso la Provincia di Modena tra i rappresentanti dei sindacati Aurora Ferrari (Cgil), Rosamaria Papaleo […]
09 Feb 2024 incidenti sul lavoro
MORTI BIANCHE E MORTI NERE: RIFLESSIONI SUGLI INFORTUNI MORTALI LAVORATIVI
Non c’è dubbio, come ripetuto continuamente da Marco Bazzoni, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) più volte da […]
08 Feb 2024 cantieri edili
IMPARARE DAGLI ERRORI: NUOVI INFORTUNI IN EDILIZIA CON LE CASSEFORME
Concludiamo con questa puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il nostro breve viaggio […]
06 Feb 2024 inail
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DEL 2023
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
02 Feb 2024 committente
SULLE RESPONSABILITÀ SE C’È ASSENZA DI INGERENZA DEL COMMITTENTE
La sentenza in commento tratta il caso del legale rappresentante di un’impresa committente, accusato, in cooperazione colposa con altri, del […]
01 Feb 2024 infortunio lavoro
IMPARARE DAGLI ERRORI: LA MANUTENZIONE IN MANCANZA DI IDONEE PROCEDURE
Sono ormai molte le puntate della rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, che hanno presentato schede, […]
29 Gen 2024 appaltatore
L’OBBLIGO DELLE MISURE DI PREVENZIONE DOPO L’ESECUZIONE DELLE OPERE
È un pericolo molto diffuso quello che ha portato all’infortunio di cui alla sentenza della Corte di Cassazione in commento […]