La Legge n. 85 del 3 luglio 2023 – “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. […]
14 Giu 2023 behaviours
BEHAVIOURS, BYTES, BRICKS: QUALI SONO LE QUALITÀ DELLO SMART WORKING?
Lo smart working è un approccio innovativo all’organizzazione del lavoro che, diffusa in modo particolare durante l’emergenza COVID-19, si caratterizza […]
12 Giu 2023 benessere aziendale
QUALE RELAZIONE ESISTE TRA SMART WORKING E BENESSERE DEL LAVORATORE?
Nel 2021 è stata eseguita, sui database scientifici SCOPUS, EBSCO e PsycINFO, una ricerca da parte di L. Marino e […]
24 Mag 2023 automazione
IL LAVORO NELL’ERA DIGITALE: LA NUOVA CAMPAGNA EUROPEA 2023-2025
Il “Quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027”, un’importante comunicazione della Commissione Europea che individua le […]
02 Mag 2023 lavoro agile
LE NUOVE FORME DI LAVORO: SMART WORKING, TELELAVORO, IBRIDO
Lo smart working, spesso attuato come home working, resosi necessario nella fase emergenziale per prevenire il contagio – anche se, […]
14 Apr 2023 lavoro agile
LO SMART WORKING E IL MIGLIORAMENTO DELLA GESTIONE DEL TEMPO
Come ricordava Marco Carlomagno (FLP) in una intervista sui vantaggi del lavoro agile, i cambiamenti organizzativi connessi all’emergenza COVID-19 non […]
07 Apr 2023 digitalizzazione
PROSPETTIVE DI CAMBIAMENTO DEL LAVORO NELL’ERA DIGITALE
Già a partire dagli ultimi decenni, l’automazione e la robotizzazione hanno favorito la trasformazione del lavoro tradizionalmente inteso, innescando, recentemente, […]
03 Apr 2023 benessere organizzativo
IMPATTO E POTERE TRASFORMATIVO DEI NUOVI MODI DI LAVORARE
Il mondo del lavoro è al centro di un processo di trasformazione radicale e dirompente. Il profondo cambiamento in essere […]
14 Mar 2023 lavoro agile
IL TELELAVORO IN EUROPA
41,7 milioni di persone hanno telelavorato in tutta l’UE nel 2021, il doppio rispetto al 2019, poiché le restrizioni dovute […]
15 Feb 2023 ambienti di lavoro
LAVORO DA REMOTO ED ERGONOMIA: È NECESSARIO UN RIPENSAMENTO
I dati forniti dall’Inail riguardo a infortuni e malattie professionali dell’intero 2022 mostrano che continuano ad aumentare le denunce connesse […]