Nell’Unione europea è in corso una sfida importante in materia di salute e sicurezza. Infatti “nonostante i miglioramenti ottenuti nel […]
07 Feb 2025 malattia professionale
COME PREVENIRE I RISCHI DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI?
È sufficiente leggere uno dei tanti resoconti dei dati infortunistici e tecnopatici pubblicati dall’Inail in questi ultimi anni per comprendere […]
07 Feb 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI DI DICEMBRE
A partire dal presente comunicato le denunce mensili di infortunio sul lavoro, in complesso e con esito mortale, saranno analizzate […]
05 Feb 2025 aggressione luoghi lavoro
SICUREZZA SUL LAVORO: UNA PANORAMICA SUL MONDO DELLA SANITÀ
Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, offre una panoramica aggiornata sul settore della […]
30 Gen 2025 allergia
MANUALE SULLE ALLERGIE DA POLLINI E L’ESPOSIZIONE IN AMBITO OCCUPAZIONALE
Le allergie “costituiscono patologie che hanno ormai raggiunto una diffusione epidemica, al punto che il 30 – 40% della popolazione […]
15 Gen 2025 inail
DENUNCE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: I DATI INAIL DI NOVEMBRE
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e […]
09 Gen 2025 malattia professionale
RIZOARTROSI RICONOSCIUTA MALATTIA PROFESSIONALE IN PIANISTA
Grazie alla causa promossa dall’Inca CGIL di Bologna, è stato riconosciuto il nesso di causa tra l’attività di pianista e […]
09 Gen 2025 amianto
MESOTELIOMA PLEURICO ED ESPOSIZIONE AD AMIANTO
L’INAIL di Reggio Emilia ha riconosciuto l’origine professionale della patologia denunciata “mesotelioma pleurico” e l’esposizione ad amianto, grazie alla collaborazione […]
09 Gen 2025 fp
RACHIDE CERVICALE IN MEDICO CHIRURGO RICONOSCIUTA MALATTIA PROFESSIONALE
Con sentenza del 21/11/2024, la Corte d’Appello di Bologna riconosce la natura professionale del rachide cervicale in medico chirurgo a […]
17 Dic 2024 cantieri edili
INAIL: FOCUS SUL SETTORE COSTRUZIONI
Il nuovo numero di Dati Inail, periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, aggiorna l’analisi sull’andamento infortunistico e tecnopatico nelle […]