Il ruolo della Commissione per gli interpelli, prevista dall’articolo 12 del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 (Testo […]
16 Ott 2024 competenze preposto
GLI OBBLIGHI DEL PREPOSTO: PRESENZA, INTERVENTI E SEGNALAZIONI
Riguardo alla individuazione e nomina del preposto, ai sensi degli artt. 18 e 19 D. Lgs. n. 81/2008 (Testo Unico […]
02 Ott 2024 appalti
INTERPELLO: LA PRESENZA DEL PREPOSTO NELLE ATTIVITÀ IN APPALTO
Non c’è dubbio che in Italia, tra gli importanti attori della gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro, la figura […]
16 Set 2024 d.lgs. 81/2008
LA VERIFICA CHE I LAVORATORI SIANO STATI ISTRUITI SULL’USO CORRETTO DELLE ATTREZZATURE
È l’art. 71 del D. Lgs, n. 81/2008 sulla sicurezza delle attrezzature di lavoro al centro di questa sentenza della […]
10 Set 2024 competenze preposto
SULL’IDENTIFICAZIONE E L’INDIVIDUAZIONE DEL NUOVO PREPOSTO
Il preposto, come indicato dall’articolo 2 del d.lgs. n. 81/2008 (Testo Unico), è la persona che, “in ragione delle competenze […]
08 Lug 2024 competenze preposto
L’OBBLIGO DI IMPEDIRE L’INSTAURARSI DI PRASSI DI LAVORO NON SICURE
Ha richiamate la Corte di Cassazione in questa sentenza le disposizioni di cui all’art. 19 comma 1 lett. a), c) […]
04 Lug 2024 competenze preposto
L’OBBLIGO DI VIGILANZA DEL DATORE DI LAVORO SUL COMPORTAMENTO DEL PREPOSTO
Il D. Lgs. n° 81/2008, da ultimo, ha fornito la definizione di “Preposto” indicandone gli obblighi all’art. 19 e la […]
24 Giu 2024 colpa soggettiva datore lavoro
SULL’OBBLIGO DI VIGILANZA DEL DATORE DI LAVORO
Diversi i principi richiamati dalla Corte di Cassazione in questa sentenza e rivenienti da una consolidata giurisprudenza di legittimità in […]
03 Mag 2024 allestimento ponteggio
PONTEGGI E SICUREZZA: PIANO DI POSA, ANCORAGGI E RUOLO DEL PREPOSTO
Per migliorare la prevenzione degli infortuni in edilizia, con particolare riferimento ai lavori in quota e ai ponteggi, è necessario […]
02 Apr 2024 infortunio lavoro
QUANDO IL PREPOSTO È RITENUTO RESPONSABILE DELL’INFORTUNIO ACCADUTO A UN LAVORATORE
All’esame della Corte di Cassazione questa volta è il ricorso presentato da un datore di lavoro condannato nei due primi […]