Sia chiaro, questa che segue è l’interpretazione attuale della giurisprudenza che potrebbe cambiare con la introduzione nel D.lgs. 81/08 della […]
02 Mar 2022 d.lgs. 81/2008
IL NUOVO PREPOSTO: PRINCIPIO DI EFFETTIVITÀ, OBBLIGHI E FORMAZIONE
Uno delle novità più importanti nell’organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro riguarda la nuova figura del preposto […]
23 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
LE NOVITÀ DEL DECRETO 81: L’INDIVIDUAZIONE DEL PREPOSTO O DEI PREPOSTI
Una delle modifiche più rilevanti del D.Lgs. 81/2008, operate dal decreto-legge 146/2021, come modificato dalla legge di conversione 215/2021, riguarda […]
17 Feb 2022 d.lgs. 81/2008
L. 215/2021: IL PREPOSTO E LA MODIFICA DEI COMPORTAMENTI NON CONFORMI
La Legge 215/2021 all’articolo 13 ha riformulato l’obbligo di sovrintendenza e di vigilanza del preposto, sostituendo integralmente la lettera a) […]
16 Feb 2022 addestramento
ESSERE PREPOSTO: FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO AI SENSI DEL DL 146
Abbiamo già convenuto su queste pagine che la figura del preposto tramite il decreto-legge citato, poi convertito in legge, viene […]
14 Feb 2022 infortunio lavoro
SULLA RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PER IL MANCATO CONTROLLO
La sentenza in commento è stata emanata dalla Corte di Cassazione chiamata a decidere sul ricorso presentato da un preposto […]
10 Feb 2022 preposto
LA SCOPERTA DEL PREPOSTO
Come noto agli addetti ai lavori, la figura del “Preposto” all’interno dell’organizzazione aziendale è stata formalmente introdotta dai decreti presidenziali […]
13 Gen 2022 appaltatore
IL PREPOSTO INDIVIDUATO DALL’APPALTATORE: LEGGE 215/2021 E SENTENZE
L’art.13 della recente Legge n.215/2021 di conversione del D.L.n.146/2021 ha introdotto all’interno dell’art.26 c.8 del D.Lgs.81/08 il nuovo comma 8-bis […]
20 Dic 2021 d.lgs. 81/2008
LE MODIFICHE AL DECRETO 81: LA FORMAZIONE DEL DDL E IL RUOLO DEL PREPOSTO
Il disegno di legge di conversione approvato comprende, rispetto a quanto contenuto del DL 146/2021 e sempre con riferimento al […]
05 Lug 2021 infortunio lavoro
LA RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PER UN INFORTUNIO DETERMINATO DALL’ATTIVITÀ
Ai fini dell’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse, occorre fare riferimento al soggetto espressamente deputato alla gestione del rischio […]