L’art.13 della recente Legge n.215/2021 di conversione del D.L.n.146/2021 ha introdotto all’interno dell’art.26 c.8 del D.Lgs.81/08 il nuovo comma 8-bis […]
20 Dic 2021 d.lgs. 81/2008
LE MODIFICHE AL DECRETO 81: LA FORMAZIONE DEL DDL E IL RUOLO DEL PREPOSTO
Il disegno di legge di conversione approvato comprende, rispetto a quanto contenuto del DL 146/2021 e sempre con riferimento al […]
05 Lug 2021 infortunio lavoro
LA RESPONSABILITÀ DEL PREPOSTO PER UN INFORTUNIO DETERMINATO DALL’ATTIVITÀ
Ai fini dell’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse, occorre fare riferimento al soggetto espressamente deputato alla gestione del rischio […]
01 Apr 2021 preposto
PREPOSTO DI FATTO: GLI ELEMENTI CHE CONDUCONO A TALE QUALIFICAZIONE
Una sentenza di pochi anni fa (Cassazione Penale, Sez.IV, 30 aprile 2018, n. 18677) ha inquadrato in maniera efficace il […]
26 Feb 2021 preposto
L’ASSENZA DEL PREPOSTO E LA SUA MANCATA SOSTITUZIONE: RESPONSABILITÀ
Proponiamo di seguito, come sempre senza alcuna pretesa di esaustitività, una selezione di casi giurisprudenziali (le cui sintesi sono proposte […]
11 Set 2020 d.lgs. 81/2008
LA VIGILANZA DEL DATORE DI LAVORO MEDIANTE I DIRIGENTI E I PREPOSTI
Una sentenza di quest’anno (Cassazione Penale, Sez.IV, 17 gennaio 2020 n.1683) ribadisce un principio ormai più volte affermato in giurisprudenza, […]
10 Lug 2020 coop alleanza 3.0
LA CURIOSA EVOLUZIONE DELLA DEMOCRAZIA IN COOP ALLEANZA 3.0. DOPO LA DENUNCIA DI VESSAZIONI SUI LAVORATORI PARTONO RACCOLTE FIRME PER PROVARE A SMENTIRE LE STESSE
E’ curioso quanto sta avvenendo nei negozi di Coop Alleanza 3.0 nel modenese. A fronte di una serie di assemblee […]
03 Lug 2020 conflitto
I LAVORATORI DI COOP ALLEANZA 3.0 CONFERMANO LO STATO DI AGITAZIONE CONTRO SITUAZIONI DI STRESS E DISAGIO IN DIVERSI PUNTI VENDITA
Si sono concluse ieri sera le assemblee dei lavoratori di Coop Alleanza 3.0 tenutesi nelle ultime due settimane dopo che […]
29 Ago 2019 corte di cassazione
LA POSIZIONE DI GARANZIA DEL PREPOSTO E L’ARTICOLO 19 DEL D.LGS 81/2008
La sentenza della Cassazione Penale n. 31863 del 18 luglio 2019 presenta interessanti spunti di riflessione sulla posizione di garanzia […]
