Tutte le attività lavorative comportano dei rischi, anche quelle connesse alle attività di pulizia e sanificazione, attività che sono molto […]
19 Mar 2024 fattore rischio
I RISCHI ALLA GUIDA PER LAVORATORI CHE SI RECANO A RIUNIONI E INCARICHI
C’è un gran numero di persone che hanno bisogno di guidare durante la loro giornata lavorativa anche se guidare non […]
20 Feb 2024 carrello elevatore
LE MISURE TECNICO-STRUTTURALI PER L’USO SICURO DEI CARRELLI ELEVATORI
Come evidenziato nella nuova scheda (scheda 21) – prodotta dal sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi (INFOR.MO.) e […]
29 Gen 2024 appaltatore
L’OBBLIGO DELLE MISURE DI PREVENZIONE DOPO L’ESECUZIONE DELLE OPERE
È un pericolo molto diffuso quello che ha portato all’infortunio di cui alla sentenza della Corte di Cassazione in commento […]
10 Gen 2024 incident reporting
MIGLIORARE LA PREVENZIONE CON I SISTEMI DI INCIDENT REPORTING
Gli incidenti e gli infortuni professionali, e anche i near miss, sono spesso la dimostrazione che uno specifico rischio non […]
29 Nov 2023 incidenti sul lavoro
IL PIANO NAZIONALE PREVENZIONE E IL MACROBIETTIVO SU INFORTUNI E MALATTIE
In occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, la Regione Lombardia, in collaborazione con le […]
22 Nov 2023 manutenzione impianti
GLI INTERRUTTORI DI SICUREZZA E I RISCHI NELLA MANUTENZIONE DELLE MACCHINE
Come ricordato nella nostra rubrica “ Imparare dagli errori”, molte tipologie di interventi sulle macchine, ad esempio in attività di […]
03 Nov 2023 accordo unico
LA CARTA DI BOLOGNA, IL FUTURO ACCORDO UNICO E LA FORMAZIONE
Non c’è dubbio che la formazione in materia di salute e sicurezza sia per ogni luogo di lavoro un elemento […]
29 Set 2023 documento valutazione rischi
L’IMPORTANZA DELLA CONSAPEVOLEZZA DEL RISCHIO NEI LUOGHI DI LAVORO
In questo periodo, dopo diversi gravi incidenti con vari infortuni mortali che si sono succeduti a distanza di pochi giorni, […]
30 Ago 2023 infortunio lavoro
COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLA RACCOLTA DELLE NOCCIOLE?
In Italia le regioni Campania e Lazio costituiscono i principali luoghi di corilicoltura, di coltivazione del nocciolo, con il 60% […]