LA CARTA DI BOLOGNA, IL FUTURO ACCORDO UNICO E LA FORMAZIONE

03 Nov 2023 accordo unico, carta di bologna, formazione antinfortunistica, formazione sicurezza, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, salute sicurezza,

Non c’è dubbio che la formazione in materia di salute e sicurezza sia per ogni luogo di lavoro un elemento essenziale delle strategie di riduzione degli infortuni e delle malattie professionali. E, come abbiamo ricordato nei nostri articoli, siamo in attesa da tempo – avrebbe dovuto approvarlo la Conferenza Stato-Regioni entro il 30 giugno 2022 – di un nuovo Accordo unico in grado di accorpare, rivisitare e modificare gli attuali accordi attuativi in materia di formazione (ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008, come modificato dalla legge 215/2021).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Mar 2025 formazione antincendio

SULLE RESPONSABILITÀ DEL DATORE IN CASO DI MANCATA FORMAZIONE ANTINCENDIO

Il fulcro della questione attiene alla verifica dell’adeguata formazione e informazione del personale circa il rischio incendio, al fine di […]

17 Mar 2025 flai

LA SICUREZZA DEI PRODOTTI FITOSANITARI AD USO NON PROFESSIONALE

Con l’acronimo PFnP – Prodotti Fitosanitari ad uso non Professionale – si fa riferimento ad una serie di prodotti impiegati […]

17 Mar 2025 fp

RACCOLTA DEI RIFIUTI: QUALI SONO I PRINCIPALI RISCHI LAVORATIVI?

I dati connessi all’andamento infortunistico nelle attività di igiene urbana, ad esempio con riferimento ai risultati di un’analisi riferita al […]