L’articolo 35 del Regolamento (CE) n.1907/2006 (il Regolamento REACH) garantisce che sia i lavoratori che i loro rappresentanti possano ricevere […]
10 Ott 2024 agenti chimici
QUANDO LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO È SOTTO LA LENTE DELLE CORTI
Pur essendo il mondo delle aziende chimiche caratterizzato normalmente – quantomeno per la mia esperienza – da un elevato livello […]
08 Ott 2024 agenti chimici
AGENTI CHIMICI E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): LA PROTEZIONE DI VIE RESPIRATORIE, OCCHI, MANI E CORPO
L’articolo 74 del d.lgs. 81/2008 definisce “dispositivo di protezione individuale” (DPI), qualsiasi attrezzatura “destinata ad essere indossata e tenuta dal […]
07 Ott 2024 agenti chimici
RISCHIO CHIMICO: L’IMPORTANZA DELLE SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA (SDS) E LE DIFFORMITÀ RILEVATE
Riguardo al rischio chimico e alla protezione e tutela dei lavoratori, le norme in materia di salute e sicurezza sul […]
30 Ago 2024 filctem
SOSTANZE CHIMICHE SENSIBILIZZANTI: LA NORMATIVA E GLI EFFETTI SULLA SALUTE
Secondo alcune stime – come indicato in uno spazio web dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) – in Europa […]
28 Mag 2024 agenti chimici
SOSTANZE CHIMICHE: STOCCAGGIO, INCOMPATIBILITÀ E PRIMO SOCCORSO
Nei laboratori di ricerca il deposito delle sostanze chimiche deve generalmente rispettare misure rigorose. Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
29 Apr 2024 documento valutazione rischi
FARMACI PERICOLOSI: GERARCHIA DEI CONTROLLI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO
I prodotti medicinali pericolosi (HMP – hazardous medicinal products) possono causare effetti indesiderati nei lavoratori che vi sono esposti, ad […]
29 Apr 2024 bombola gas
RISCHIO CHIMICO: QUALI SONO LE BUONE PRASSI CON LE CAPPE E LE BOMBOLE DI GAS?
Nei laboratori di ricerca sono tante le figure professionali, e/o all’interno di uno specifico percorso di formazione, che sono chiamate […]
09 Apr 2024 rischio agenti chimici
COME INCLUDERE GLI SCENARI D’ESPOSIZIONE NELLE SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA?
Gli scenari di esposizione (ES – Exposure Scenarious), laddove previsti dal Regolamento (CE) n. 1907/2006, sono uno strumento importante per […]
04 Apr 2024 rischio agenti chimici
RISCHIO CHIMICO, SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA E IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
Per quanto presenti dal 1989 (Direttiva 88/379/CEE), è con l’entrata in vigore del Regolamento (CE) n.1907/2006 ( Regolamento REACH) che […]