Gli addetti alle consegne e alle spedizioni in bicicletta o su veicoli a due ruote a motore sono più a […]
04 Ago 2023 autotrasporto
COME VALUTARE IL RISCHIO DI CHI GUIDA UN MEZZO AZIENDALE?
È evidente che ogni motivo di distrazione del driver può essere causa scatenante per un incidente stradale. Questa distrazione può […]
28 Lug 2023 autotrasporto
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER CHI GUIDA MEZZI AZIENDALI STRADALI
Non c’è dubbio che, con riferimento all’alto numero di infortuni professionali mortali che ancora avvengono su strada, e a cui […]
16 Giu 2023 cantiere stradale
UNA GUIDA PER LA GESTIONE DEI RISCHI LEGATI AL LAVORO DEI VEICOLI
Eu-Osha ha reso disponibile una guida alle buone pratiche per la gestione dei rischi legati al lavoro dei veicoli nell’UE […]
10 Mar 2023 autisti
LA VALUTAZIONE DEI RISCHI PER I CORRIERI CHE UTILIZZANO FURGONI AZIENDALI
Sicuramente la pandemia e la crescita di Amazon come marchio ben riconosciuto a livello globale hanno dato un forte impulso […]
31 Gen 2023 filt
INCIDENTI STRADALI: IL CONTRIBUTO DELL’INAIL AL RAPPORTO MIT 2022
Come negli anni precedenti, l’Inail ha collaborato alla realizzazione del Rapporto 2022 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), […]
24 Gen 2023 infortunio itinere
I NOSTRI CENTRI NON SONO PROGETTATI PER I SUV
Il ricercatore del Cnr e divulgatore scientifico Mario Tozzi perora il limite dei 30 km/h nelle città italiane, per salvare […]
24 Gen 2023 inail
RALLENTARE LE CITTÀ PER SALVARE VITE
Secondo l’Inail gli infortuni stradali sono la prima causa di morte sul lavoro e la velocità è tra le responsabili […]
03 Mag 2022 autisti
LA SICUREZZA E LA GUIDA: COME ESSERE UN CONDUCENTE RESPONSABILE?
Riguardo ai numeri sempre troppo alti degli infortuni professionali gravi e mortali che avvengono nel nostro Paese è sempre importante […]