I RISCHI STRADALI PER GLI ADDETTI ALLE CONSEGNE

10 Nov 2023 ciclo fattorini, fattore rischio, filt, nidil, rider, rischio stradale, salute sicurezza, stress traffico correlato,

Gli addetti alle consegne e alle spedizioni in bicicletta o su veicoli a due ruote a motore sono più a rischio di incidenti stradali rispetto a molti altri conducenti professionisti. Sono meno visibili delle auto e in genere viaggiano nel traffico cittadino intenso con complicate interazioni tra gli utenti della strada. Motociclisti e ciclisti sono stati coinvolti rispettivamente nel 21% e nel 10% degli incidenti stradali mortali o gravi a Londra nel 2006, ma hanno rappresentato solo il 3% circa dei chilometri percorsi (OSHA, 2010). Gli studi sui fattorini in bicicletta a Montreal mostrano che sono sei volte più a rischio di incidente rispetto ai normali ciclisti. Inoltre, la recente crescita del lavoro di consegna organizzato tramite piattaforma digitale, spesso mediante l’utilizzo di e-bike, crea ulteriori situazioni di rischio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Giu 2025 modena

PERSONALE IN MISSIONE PRESSO PREFETTURE E QUESTURE, NIDIL CGIL, FELSA CISL E UILTEMP UIL ER: SERVE CONTINUITA’ OCCUPAZIONALE PER PRESIDIARE LA LEGALITA’, LE AGENZIE DEL LAVORO RITIRINO IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO

Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Uil proseguono col percorso di mobilitazione per il personale in missione presso le strutture […]

20 Giu 2025 ccnl sanità pubblica

SOLO BRICIOLE PER I LAVORATORI DELLA SANITA’: AUMENTI CHE NON COMPENSANO NEMMENO L’INFLAZIONE SUBITA

“C’è poco da festeggiare per i lavoratori della sanità. Ancora una volta chi doveva valorizzare il loro lavoro non ha […]

20 Giu 2025 contratto

FONDAZIONE CRESCI@MO: SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO INTEGRATIVO 2024-2027, +10% PER LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE!

E’ stato sottoscritto ieri, dopo mesi di trattativa e al termine di un lungo incontro, l’accordo per il rinnovo del […]