I cosiddetti “ lavori a caldo”, che includono operazioni che generano calore o fiamme libere (ad esempio le attività di […]
23 Lug 2025 infortunio lavoro
LE DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE DELL’INFORTUNIO DA SOSTANZE CHIMICHE
L’infortunio mortale in occasione di lavoro in cui un medico legale svolge “operazioni peritali” – attività condotte da un perito, […]
23 Lug 2025 differenze di genere
LE DONNE E LE PATOLOGIE MUSCOLOSCHELETRICHE: CRITICITÀ E DISEGUAGLIANZE
Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni verso una maggiore equità di genere, persistono ancora significative disuguaglianze nel lavoro, anche […]
23 Lug 2025 flai
IN VINO VERITAS
Luca stava controllando il processo di vinificazione prelevando un campione mediante un bicchiere di vetro dalla parte superiore delle cisterne […]
22 Lug 2025 boreout
COME EVITARE QUIET QUITTING E BOREOUT CON IL GIUSTO LIVELLO DI STRESS
profonda trasformazione dei modelli organizzativi. Il fatto che molte persone si siano improvvisamente trovate a lavorare da casa ha cambiato […]
22 Lug 2025 cgil modena
IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM
“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]
22 Lug 2025 lavoro in solitudine
QUALI SONO I RISCHI PER LE PERSONE CHE LAVORANO DA SOLE?
Nel mondo del lavoro, anche in relazione all’evoluzione tecnologica e i progressi della automazione, sono sempre di più i casi […]
22 Lug 2025 ciclotrone
MEDICINA NUCLEARE E CICLOTRONE: I SISTEMI DI SICUREZZA E CONTROLLO
Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la manipolazione di sostanze radioattive, […]
22 Lug 2025 rischio chimico
ECHA AGGIUNGE TRE SOSTANZE PERICOLOSE ALL’ELENCO DELLE SOSTANZE CANDIDATE
Due delle sostanze appena aggiunte sono molto persistenti e molto bioaccumulabili. Sono utilizzate, ad esempio, nei cosmetici, nei prodotti per […]
21 Lug 2025 cantieri edili
PROTOCOLLO PER LE EMERGENZE CLIMATICHE: UNA CRITICITÀ PER I CANTIERI
I cambiamenti climatici, come ricordato nelle tante ordinanze regionali sull’emergenza caldo, rischia di compromettere la futura sostenibilità ambientale ed economica […]