A livello europeo la sicurezza dei prodotti da costruzione è ad oggi disciplinata solo da disposizioni giuridiche molto aperte. La […]
06 Dic 2022 cantieri edili
I PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA IN CANTIERE: UNO SGUARDO D’INSIEME
Sono molte, oltre ai coordinatori alla sicurezza, le persone che possono essere presenti, con compiti molto diversi, nei cantieri edili. […]
01 Dic 2022 cantieri edili
CANTIERI: LA VIGILANZA STRAORDINARIA E LE INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
L’Ispettorato nazionale del lavoro con Nota n. 1231 del 23 febbraio 2022 – indirizzata alle sedi territoriali, al Comando Carabinieri […]
24 Nov 2022 cantieri edili
EDILIZIA E SICUREZZA: QUALI SONO I COMPITI DELLE IMPRESE AFFIDATARIE?
Per comprendere l’organizzazione della sicurezza di un cantiere edile è necessario conoscere bene le funzioni, i ruoli e le responsabilità […]
21 Nov 2022 cantieri edili
SULLA RESPONSABILITÀ PER UN DECESSO IN CANTIERE CAUSATO DA UN COLPO DI CALORE
In tema di infortuni sul lavoro, ha sostenuto la suprema Corte, non occorre, per configurare la responsabilità di un datore […]
14 Nov 2022 cantieri
SULLA NON RESPONSABILITÀ DEL COMMITTENTE PER UN INFORTUNIO IN CANTIERE
In questa sentenza due sono i principi, ormai consolidati in giurisprudenza, che ha richiamati la Corte di Cassazione nel decidere […]
08 Nov 2022 cantieri edili
IL NUOVO CCNL EDILIZIA E LE NOVITÀ IN MATERIA DI FORMAZIONE
Nel nuovo CCNL edilizia, le parti condividono la necessità di garantire la formazione obbligatoria gratuita delle 16 ore anche agli […]
08 Nov 2022 cantieri edili
PONTEGGI E D.LGS. 81/2008: LE VERIFICHE PRIMA DEL MONTAGGIO E DURANTE L’USO
Gli allegati presenti nel Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e smi “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto […]
03 Nov 2022 edilizia
LE MISURE GENERALI PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI IN EDILIZIA
Nel quinquennio 2014 – 2018, il Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi (INFOR.MO.) – un sistema che fornisce […]
25 Ott 2022 cantieri edili
IN AUMENTO GLI INFORTUNI E LE MALATTIE PROFESSIONALI IN EDILIZIA
Dopo il calo del 6,7% del 2020, nel 2021 gli investimenti nelle costruzioni sono aumentati del 22,3%, grazie al riavvio […]