Per migliorare la valutazione del rischio e prevenire le conseguenze, in termini di patologie muscolo-scheletriche, dell’elevato sovraccarico biomeccanico degli arti […]
14 Mar 2024 rischio biomeccanico
COME PREVENIRE IL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI?
Nei casi in cui la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori evidenzi una situazione che richieda attenzione, […]
14 Feb 2024 disturbi muscolo-scheletrici
RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO: DIFFUSIONE, NORMATIVA E VALUTAZIONE
Le patologie e i disturbi muscoloscheletrici (DMS) da sovraccarico biomeccanico lavoro-correlati, cioè connessi all’attività lavorativa, si possono considerare un insieme […]
16 Gen 2024 inail
VALUTARE IL SOVRACCARICO BIOMECCANICO: LA METODOLOGIA CHECK LIST OCRA
Come ricordato in un precedente articolo, la Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale dell’Inail (ex Contarp), insieme […]
13 Nov 2023 documento valutazione rischi
INAIL: VALUTAZIONE STRUMENTALE E IN TEMPO REALE DEL RISCHIO BIOMECCANICO
Non c’è dubbio che per migliorare la prevenzione dei rischio nei luoghi di lavoro le nuove tecnologie siano diventate nel […]
03 Mar 2023 inail
INAIL: SESSANTA NUOVE SCHEDE DI RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO
Come è stato sottolineato dalla campagna 2020-2022 “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!”, promossa dall’Agenzia europea […]
24 Giu 2022 esoscheletri
IIT E INAIL: I PROTOTIPI DEGLI ESOSCHELETRI PER I LAVORATORI DEL FUTURO
L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e l’Inail presentano i nuovi prototipi di esoscheletrirobotici collaborativi a uso industriale che serviranno per […]
25 Ott 2021 disturbi muscolo-scheletrici
SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI: IL NUOVO APPLICATIVO INAIL
È disponibile online la nuova applicazione “Sovraccarico biomeccanico arti superiori” (SBAS), sviluppata dalla Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione (Contarp), […]
14 Giu 2021 alimentazione
RISCHI ERGONOMICI: IL RUOLO E LA FUNZIONE DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Nel mondo industrializzato sono sempre molte le malattie professionali che colpiscono il sistema neuro – muscolare e scheletrico e che […]
14 Mag 2021 agenti cancerogeni
LA NECESSITÀ DI CONSOLIDARE I PIANI NAZIONALI DI PREVENZIONE TEMATICI
Perché si possano migliorare le strategie in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è necessario che a livello regionale […]