Come segnalato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a fine settembre in Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il […]
27 Gen 2025 benessere acustico
IL RISCHIO ARCHITETTONICO, IL BENESSERE ACUSTICO E LE CADUTE IN PIANO
In una nostra intervista – “ La valutazione del rischio architettonico” – ad Erminia Attaianese, professoressa di Tecnologia dell’architettura all’Università […]
08 Gen 2025 inail
REPORT PRE.VI.S (SISTEMA MONITORAGGIO RISCHI): LA NECESSITÀ DI UN’AZIONE DI VIGILANZA COORDINATA
Come ricordato con la nostra rubrica “Imparare dagli errori”, il sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi (Infor.Mo) sta […]
19 Dic 2024 agenti biologici
COME MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI LAVORO NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO
Come ricordato in molti nostri articoli, il settore dell’assistenza socio-sanitaria, uno dei settori lavorativi più grandi nell’Unione europea, è caratterizzato […]
16 Dic 2024 ergo toolkit suite
VALUTA IL RISCHIO DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO CON ERGO TOOLKIT SUITE
È disponibile online la nuova applicazione Ergo Toolkit Suite che consente di gestire la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico […]
18 Nov 2024 ambiente confinato
LA NUOVA NORMA UNI 11958:2024 PER GLI AMBIENTI CONFINATI
È disponibile sul sito dell’Ente italiano di normazione la norma “Uni En Iso 11958 – Ambienti confinati e/o sospetti di […]
04 Nov 2024 documento valutazione rischi
SULL’OBBLIGO DI VALUTARE I RISCHI E DI REDIGERE IL DVR
Oggetto di questa breve sentenza della III Sezione penale della Corte di Cassazione, con riferimento in particolare all’applicazione delle disposizioni […]
30 Ott 2024 carico di lavoro
RISCHIO STRESS: FORMAZIONE, CARICO DI LAVORO E RUOLO DEI SERVIZI PUBBLICI
Ormai non è più sufficiente parlare, per quanto riguarda i rischi professionali connessi alla salute psico-fisica, di stress lavoro correlato. […]
28 Ott 2024 antincendio
UFFICI E RISCHIO INCENDIO: VALUTAZIONE SECONDO IL CODICE PREVENZIONE INCENDI
La progettazione della sicurezza antincendio per le attività d’ufficio può seguire un approccio progettuale di tipo prescrittivo, applicando la RTV […]
17 Ott 2024 filt
QUALI SONO I PRINCIPALI RISCHI NELL’USO DELLE SCAFFALATURE PORTA PALLET?
Come ricordato nel documento “Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione”, realizzato dal Dipartimento innovazioni […]
