Oggi trattiamo un argomento che quasi sempre crea molta confusione su come si devono tutelare dai fulmini le persone che […]
16 Lug 2024 automazione compiti cognitivi
DATA PROTECTION: UN DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA PRIVACY?
Come sottolineato anche nei tanti documenti prodotti per la campagna europea 2023-2025 “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa […]
15 Lug 2024 aggressione luoghi lavoro
VIOLENZA IN SANITÀ: VALUTAZIONE DEI RISCHI E ANALISI DELL’AMBIENTE LAVORATIVO
Di fronte ai tanti casi di aggressioni e violenze che colpiscono gli operatori sanitari, rilevati anche dall’ Osservatorio Nazionale sulla […]
24 Giu 2024 differenze di genere
COME AFFRONTARE UNA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE?
Se, come segnalato in molti nostri articoli, è lo stesso D.Lgs. 81/2008 a sottolineare la necessità di garantire l’uniformità delle […]
11 Giu 2024 cantieri edili
CANTIERI: COME REALIZZARE UN EFFICACE PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA?
Il Piano operativo di sicurezza (POS) è, come definito dal Decreto Legislativo 81/2008 (TU) all’articolo 89, il documento che ‘il […]
06 Giu 2024 commercio al dettaglio
QUALI SONO LE MALATTIE PIÙ DIFFUSE NEL COMMERCIO AL DETTAGLIO?
In materia di salute e sicurezza sul lavoro le malattie professionali rivestono ormai un interesse crescente dovuto sia al grande […]
03 Giu 2024 salute sicurezza
LE CONDIZIONI DI RISCHIO DERIVANTE DA TECNICHE E MATERIALI COSTRUTTIVI
Se già nell’antichità si conosceva il rapporto di interdipendenza tra architettura e salute, è, in realtà, soprattutto in tempi recenti […]
27 Mag 2024 duvri
L’OBBLIGO DI ADOTTARE MISURE PER LA PROTEZIONE DAI RISCHI INTERFERENZIALI
È una rassegna delle disposizioni di cui all’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008 quella fatta dalla Corte di Cassazione […]
23 Mag 2024 documento valutazione rischi
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SU MANUTENZIONE, COMPETENZE E INFORTUNI
Il documento Inail “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione” fornisce molti dati relativi agli […]
30 Apr 2024 inail
RECUPERATA LA BANCA DATI PROFILI DI RISCHIO REALIZZATA DA INAIL
La banca dati “Profili di rischio”, originariamente sviluppata dall’ex ISPESL e ora gestita dall’INAIL, è stata nuovamente resa accessibile dopo […]