I DMS lavoro correlati colpiscono la schiena, il collo, le spalle e gli arti superiori e inferiori e denotano qualsiasi […]
06 Giu 2023 disturbi muscolo-scheletrici
DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI (DMS) E BUONE PRATICHE: COME RIDURRE I RISCHI ERGONOMICI NEL MONDO DEL LAVORO
Come ricordato nell’articolo “ Premiate le buone pratiche per la prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici”, uno degli strumenti più importanti di […]
03 Mag 2023 disturbi muscolo-scheletrici
LA PREVENZIONE DEI DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI E LA BANCA DELLE SOLUZIONI
Il Decreto legislativo 81/2008 “identifica il sovraccarico biomeccanico dell’apparato muscoloscheletrico come un fattore di rischio per l’insorgenza di disturbi o […]
21 Apr 2023 attrezzature di lavoro
UNA CHECKLIST PER LA POSA E TRATTAMENTO DI RIVESTIMENTI PER PAVIMENTI
In materia di sovraccarico biomeccanico, la posa e il trattamento di rivestimenti per pavimenti possono comportare diversi rischi per gli […]
03 Apr 2023 disturbi muscolo-scheletrici
LE LINEE DI INDIRIZZO PER PREVENIRE I DISTURBI MUSCOLOSCHELETRICI
Con l’obiettivo di migliorare la prevenzione delle patologie muscolo scheletriche nel mondo del lavoro, l’eBook “Alleggeriamo il carico!”- prodotto dalla […]
20 Mar 2023 disturbi muscolo-scheletrici
RISCHIO DISTURBI MUSCOLO SCHELETRICI (DMS): QUALI SONO LE PIÙ IMPORTANTI NORME TECNICHE PER LA VALUTAZIONE?
Per quanto riguarda la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, la valutazione dei rischi è, come ricordato […]