12 Apr 2022 agricoltura, flai, infortunio lavoro, infortunio mortale, lavoratori agricoli, operai agricoli, salute sicurezza,
Grazie all’introduzione di tecnologie innovative nei processi di raccolta e lavorazione, nel quinquennio 2016-2020 il trend delle denunce di infortunio sul lavoro in agricoltura è sempre stato decrescente. L’analisi dell’andamento infortunistico in questo settore, che rappresenta storicamente un’eccellenza nel complesso delle attività produttive italiane e dà lavoro a quasi un milione di persone, è contenuta nel nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, che si apre con un focus sull’andamento dei prezzi delle derrate agricole, che tra il 2020 e il primo semestre 2021 sono aumentati mediamente del 4,8%, con picchi sopra la media per energia e lubrificanti (+8,0%), concimi e ammendanti (+6,8%) e mangimi (+12,9%) e ricadute sui prezzi al consumo di diversi generi alimentari.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil