06 Set 2019 inail, rider, salute sicurezza,
In caso di infortunio e malattia professionale, tutti i ciclofattorini potranno contare sulla tutela Inail, a prescindere da quale sia il loro contratto di lavoro. È una delle novità contenute nel decreto legge 101/2019 entrato in vigore ieri (5 settembre ) dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre. Al lavoratore, questo comporta che, in caso di infortunio o malattia professionale, è data la possibilità di accedere alle prestazioni economiche e sanitarie erogate dall’Inail, come l‘indennità di temporanea assoluta (sostitutiva della retribuzione), indennizzo danno biologico, rendita mensile Inail, rendita ai superstiti, ecc., ma anche cure mediche, cure termali, protesi e ausili, eccetera.
Leggi tutto l’articolo (fonte: rassegna.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil