UNI ISO 45003: LA GESTIONE DEI RISCHI PSICOSOCIALI E IL BENESSERE LAVORATIVO

07 Ott 2022 benessere lavorativo, fattori psicosociali, rischio psicosociale, salute sicurezza,

Come ricordato nell’articolo “La nuova ISO 45002 e il futuro dei sistemi di gestione”, che propone una recente intervista a Lucina Mercadante e Antonio Terracina dell’Inail, ci sono diverse interessanti novità in materia di sistemi di gestione anche con riferimento all’importante lavoro svolto in questi anni dal gruppo internazionale ISO/TC 283 e dal Mirror Committee (“gruppo specchio”), in Italia, UNI/CT 042/GL 55.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]