VIRUS SARS-COV-2: PRINCIPIO DI SOLIDARIETÀ E GIUDIZIO DI RESPONSABILITÀ

16 Ott 2020 coronavirus, d.lgs. 81/2008, responsabile servizio prevenzione protezione, responsabilità sociale, responsabilità sociale impresa, rls, rlst, rspp, ruoli di responsabilità, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

L’emergenza COVID-19 e la diffusione del virus SARS-CoV-2 pone il giurista “di fronte ad un nuovo cambiamento, stavolta repentino, della realtà sociale”.
Agli “occhi del civilista” questo virus “rappresenta dall’angolo del contratto una sopravvenienza tale da menomare l’originario assetto di interessi predisposto dalle parti, dall’angolo della responsabilità una nuova occasione di danno”. E davanti a questi “mutamenti sociali ed economici il giurista è solito chiedersi”:

  • se “governarli con le norme, le categorie, gli strumenti concettuali già esistenti”,
  • se, invece, “procedere alla creazione di nuove categorie, nuovi modelli argomentativi”,
  • oppure se sia “necessario addirittura stimolare nuovi interventi legislativi, soprattutto al fine di garantire discipline più specifiche, più calate sui singoli casi di specie”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

ELEONORA VERDE NUOVA SEGRETARIA GENERALE SINDACATO SCUOLA-UNIVERSITÀ-RICERCA-ISTITUTI MUSICALE FLC/CGIL MODENA

Eleonora Verde è la nuova segretaria del sindacato Scuola-Università-Ricerca-Istituti musicali Flc Cgil Modena. E’ stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]