ESPOSIZIONE AD AGENTI SENSIBILIZZANTI CUTANEI: DIFFERENZE DI SESSO E GENERE

17 Giu 2025 agenti chimici, differenze di genere, differenze di sesso, inail, rischio agenti chimici, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, sostanze chimiche, sostanze chimiche sensibilizzanti,

Ai sensi del Regolamento CLP ( regolamento (CE) n. 1272/2008), relativo alla classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze chimiche e delle miscele, con sensibilizzante cutaneo si intende quell’agente chimico che, in caso di contatto cutaneo, può determinare una reazione allergica. E, come ricordato anche in diversi nostri articoli, l’esposizione ad agenti chimici sensibilizzanti per la cute è rilevabile in numerosi cicli produttivi. Sono, infatti, più di mille le sostanze che possiedono una classificazione armonizzata in Europa come sensibilizzante cutaneo.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Ago 2025 agenti cancerogeni

ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI: I REGISTRI E LE BANCHE DATI INTERNAZIONALI

Come ribadito spesso anche nei nostri articoli e nelle nostre interviste, nei luoghi di lavoro la sorveglianza epidemiologica dell’esposizione ad […]

26 Ago 2025 big data

VALUTAZIONE DEI RISCHI: INTEGRAZIONE NELL’ERA DEI BIG DATA E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’Equazione di Niman Raj, originariamente proposta come strumento universale per la valutazione del rischio in contesti lavorativi, inclusi i cantieri […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]