REFERENDUM LAVORO, PROSEGUE LA CAMPAGNA ELETTORALE

10 Apr 2017 con2sì, Referendum Lavoro, SfidaXiDiritti, verso i referendum,

Il lavoro è un patrimonio di tutti e la sua difesa è una priorità.

DOMENICA 28 MAGGIO
LIBERA IL LAVORO CON 2 SI’

Insieme possiamo cambiare questo Paese.
Insieme possiamo abrogare i voucher e tutela le lavoratrici ed i lavoratori che operano in appalto.
Insieme possiamo liberare il lavoro.

Intervento di Susanna Camusso da Brindisi (17/3/2017)

Non cantiamo vittoria finché non vediamo i testi, ma una prima importante vittoria c’è: abbiamo restituito al Paese, alle persone la fiducia che cambiare si può, insieme. In ogni caso dobbiamo ringraziare tutti i compagni e le compagne che in questi mesi hanno lavorato per raccogliere le firme, per spiegare la Carta e i Referendum, che hanno organizzato iniziative, volantinaggi, eventi. Il nostro impegno non si ferma qui, la Cgil ha una sua proposta, la Carta dei diritti fondamentali del Lavoro.

Attendiamo la conversione in legge del decreto che
abroghi i voucher e ripristini la responsabilità solidale per chi lavora in appalto.
La #SfidaXiDiritti prosegue con la Carta dei Diritti Universali del Lavoro >> http://www.cartacgil.it/

Volantinaggio al mercato del lunedì di Modena per sensibilizzare i cittadini sui temi del Referendum per il Lavoro: #con2sì abrogare i #voucher e rispristinare la responsabilità solidale negli #appalti. Tutta un’altra Italia


Gino Giove Cgil ER alla trasmissione : “Bene il Decreto del su e ma non ci fidiamo”

referendum lavoro - non smobilitiamo fino a che decreto non diventa legge >> REFERENDUM LAVORO, non smobilitiamo [2]
referendum lavoro - non smobilitiamo fino a che decreto non diventa legge >> REFERENDUM LAVORO, non smobilitiamo [1]

Nel 2016 la CGIL ha raccolto milioni di firme per sostenere 3 referendum abrogativi per

  • ripristinare l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori,
  • abolire i voucher diventati lo strumento per precarizzare ulteriormente il lavoro attraverso un evidente abuso nell’utilizzo,
  • garantire la responsabilità solidale che tuteli coloro che operano in appalto.

Contestualmente CGIL ha raccolto le firme necessarie per presentare al Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare denominata “Carta dei Diritti Universali del Lavoro” per scrivere un nuovo statuto per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori.

L’11 Gennaio la Corte Costituzionale ha ammesso 2 dei 3 quesiti referendari proposti: quello con il quale si chiede l’abrogazione dei voucher e quello che ripristini la responsabilità solidale che tuteli chi lavora presso ditte che operano in appalto. In attesa che il Governo indichi la data nella quale tutti saremo chiamati alle urne, CGIL avvia una campagna referendaria per sostenere i 2 sì. Il 19 gennaio 2017 si è costituito a Roma il comitato promotore.

Il 14 Marzo il Governo ha scelto la data di domenica 28 Maggio per lo svolgimento dei referendum sul lavoro. Ora la sfida per i diritti consiste nel raggiungere il quorum (oltre 26 milioni di cittadini dovranno recarsi alle urne) e che la maggioranza di essi si esprimano per 2 sì.

Non mancare a questo appuntamento, con 2 sì è tutta un’altra Italia!
INSIEME POSSIAMO!

Per approfondimenti:

Conferenza stampa del Consiglio dei Ministri n. 18 (17/03/2017)

comunicato stampa del Governo su appalti e voucher (17/3/2017) >> COMUNICATO STAMPA del Governo (17/3/2017)
appello docenti universitari referendum lavoro >> Referendum Lavoro: APPELLO docenti universitari
Dossier voucher INCA Cgil nazionale >> VOUCHER: buoni per oscurare LAVORO e TUTELE
con2sì tutta un'altra Italia - Referendum Lavoro su voucher ed appalti >> I 2 quesiti e le motivazioni della CGIL
 storie di voucher ed appalti rassegna.it >> RASSEGNA SINDACALE: storie di voucher ed appalti
Referendum Lavoro 2017 - Rassegna.it >> RASSEGNA SINDACALE: materiali ed informazioni
la trappola dei voucher: precario oggi, povero domani >> La trappola dei voucher: precari oggi, poveri domani

Intervista a Gino Giove (segretario Cgil ER) e Andrea Lassandari (docente Diritto Lavoro Unibo) su appello docenti universitari #referendumlavoro

>>Che cosa sono i voucher?
Una sintesi schematica utile per capire come funzionano e perché Cgil chiede la loro abrogazione

>> Maurizio, lavoratore in  appalto presso Cie a Modena

>> Enrico, laureato, consegna pizze a domicilio ed è pagato con i voucher

>> Silvia, lavoratrice in appalto presso il Comune di Castelfranco Emilia

>> Giuseppe, lavoratore di 63 anni, non può andare in pensione: per 5 anni ha lavorato con i voucher

Mi manda Rai3 si parla di voucher

>> Voucherista in pizzeria a Modena
(Mi manda Rai3, edizione delle ore 10.00 del 1/3/2017)

>> APPALTI

>> VOUCHER

#referendumlavoro, mercoledi 15 febbraio Attivi in tutti i comuni della provincia, quasi 3.000 tra sindacalisti, delegati e attivisti coinvolti, comunicato stampa 13.2.17

Depliant con2sì per avvio campagna referendaria – Sabato 11 febbraio 2017 sarà distribuito in tutta Italia

“Libera il lavoro, con 2 sì tutta un’altra Italia”, al via sabato 11 febbraio la campagna referendaria voucher e appalti. Volantinaggi e lanci di palloncini dalla Bassa modenese sino alla torre di osservazione dei Montecuccoli, comunicato stampa 8.2.2017

Sabato 11 febbraio parte la campagna referendaria con manifestazioni nelle principali piazze d’Italia 

speciale referendum lavoro rassegna.it >> Speciale Referendum Popolare per il Lavoro 2017 di rassegna.it
speciali carta edi diritti universali del lavoro di rassegna.it >> Speciale Carta dei Diritti Universali del Lavoro di rassegna.it

#ReferendumLavoro #con2sì #SfidaXiDiritti

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]