12 Mar 2021 coronavirus, inail, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,
Come abbiamo ricordato nell’intervista ad Alessandro Marinaccio (Dimeila, Inail), pubblicata nell’articolo “ COVID-19: analisi dei rischi occupazionali e attività a maggior rischio”, per riuscire a migliorare la gestione di emergenze come l’emergenza COVID-19 è necessario non solo raccogliere, ma anche analizzare i dati che riguardano l’impatto del nuovo coronavirus sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
E spesso quello che è più importante, in questi casi, non è l’aggiornamento continuo dei dati numerici, quanto la qualità delle riflessioni e dalle capacità nel trarre dai numeri insegnamenti e strumenti nuovi per migliorare la prevenzione dei rischi.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil