IL REGOLAMENTO REACH E I DISINFETTANTI PER DISPOSITIVI MEDICI

11 Mar 2022 disinfettante, disinfettante dispositivi medici, fp, gel disinfettante, rischio chimico, salute sicurezza,

I prodotti che in etichetta indicano di avere un’azione disinfettante, battericida, virucida o, comunque, un’azione adatta a combattere microrganismi ricadono, come abbiamo potuto constatare in diversi articoli inerenti alle misure relative all’emergenza COVID-19, sotto “differenti classificazioni merceologiche in funzione di diversi parametri che lì caratterizzano”. Se generalmente la qualifica di un disinfettante “si basa sulla destinazione d’uso del prodotto”, in particolare “i disinfettanti usati nel settore medicale ricadono nel campo di applicazione del Regolamento (UE) N.528/2012” (BPR) relativo alla “messa a disposizione sul mercato e all’uso dei prodotti biocidi”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]