PREVENZIONE INCENDI: L’IMPORTANZA DELLA CONTINUITÀ DELLA COMPARTIMENTAZIONE

22 Apr 2022 antincendio, compartimentazione antincendio, emergenza antincendio, inail, incendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

La misura S.3 Compartimentazione del Codice di prevenzione Incendi – Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 e s.m.i. – ha la funzione di suddividere l’opera da costruzione in volumi ciascuna delle quali “consentirà di mantenere al proprio interno l’eventuale incendio per un tempo prefissato”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ott 2025 cgil

25 OTTOBRE “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL DI MODENA PROTAGONISTA NELLA PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI SABATO PROSSIMO

Sono numerosi i momenti informativi promossi in questi giorni dal sindacato pensionati Spi Cgil di Modena in preparazione della manifestazione […]

20 Ott 2025 esposizione a polveri di legno

I TUMORI CONNESSI ALL’ESPOSIZIONE A POLVERI DI LEGNO NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

In Italia nella grande e articolata “filiera del legno” si possono distinguere due macrosettori: l’industria del legno e dei prodotti […]

20 Ott 2025 antincendio

CODICE PREVENZIONE INCENDI E UFFICI: COME GESTIRE LA SICUREZZA ANTINCENDIO?

Come ricordato al punto S 5.1 del Codice di prevenzione Incendi – contenuto nel Decreto del Ministero dell’Interno del 3 […]