IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA SULL’INADEGUATEZZA DELLE SCALE PORTATILI

12 Ott 2022 d.lgs. 81/2008, infortunio lavoro, infortunio mortale, rischio scale portatili, salute sicurezza, scale portatili, testo unico salute e sicurezza,

Nella rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, spesso alcuni temi ritornano periodicamente, anche perché purtroppo, malgrado gli infortuni passati, malgrado le campagne prevenzione, alcune cause e alcune modalità di infortunio non cambiano. E per questo non è inusuale ritrovare spesso nella rubrica infortuni e approfondimenti, ad esempio, sui rischi connessi all’uso delle macchine, sulle cadute dalle opere provvisionali, sul rischio di investimento, sui problemi connessi alle interferenze tra attività o alle attività nei cosiddetti spazi confinati.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

08 Set 2025 casa

IL 9 SETTEMBRE INCONTRO C/O FESTA PD SULLE POLITICHE ABITATIVE CON LA PARTECIPAZIONE DEL SUNIA CGIL

“La casa che non c’è. Politiche e progetti per un abitare responsabile” è l’incontro promosso presso la festa provinciale dell’Unità […]

05 Set 2025 cantieri edili

USARE LE NUOVE TECNOLOGIE PER GESTIRE LA SICUREZZA IN CANTIERE

Uno dei temi che abbiamo approfondito nelle interviste che il nostro giornale ha realizzato alla manifestazione bolognese Ambiente Lavoro 2025 […]

05 Set 2025 agenti biologici

IL RISCHIO DELLE PUNTURE DA IMENOTTERI: I DATI E LA PREVENZIONE

Molti incidenti negli ambienti di lavoro possono dipendere anche dalla puntura di un insetto, ad esempio un imenottero come un’ape […]