OPERATORI SANITARI: COME AFFRONTARE E PREVENIRE IL RISCHIO DI AGGRESSIONI?

14 Ott 2022 aggressione, aggressione luoghi lavoro, aggressioni personale sanitario, assistenza sociale, documento valutazione rischi, fp, operato, operatori primo soccorso, operatori sanitari, operatori sociosanitari, prevenzione aggressione personale sanitario, rischio aggressione luogo lavoro, salute sicurezza, sanità, socio-sanitari-assistenziali, valutazione rischi, violenza luoghi lavoro,

Fin dal 2002 la violenza nei luoghi di lavoro – “ogni aggressione fisica, comportamento minaccioso o abuso verbale che si verifica nel posto di lavoro” (NIOSH) – è riconosciuta nel mondo come un importante problema di salute pubblica (World Health Organization, 2002).
In particolare, nella sanità e nell’assistenza sociale i casi di violenza codificati in Italia nell’ultimo quinquennio dall’Inail (violenza, aggressione, minaccia, …) sono stati quasi 11 mila.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

16 Set 2025 inail

SISTEMA INFOR.MO: NUOVO RAPPORTO SULLE CAUSE DEGLI INFORTUNI MORTALI E GRAVI

Come spesso ricordato nella nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, il sistema di sorveglianza degli […]

16 Set 2025 flc

GESTIRE LA SICUREZZA NELL’ORGANIZZAZIONE DI FESTE ED EVENTI SCOLASTICI

Ci sono ambiti e situazioni particolari che, per quanto riguarda la prevenzione, hanno necessità di approfondimenti e chiarimenti per quanto […]

16 Set 2025 promozione salute

PERCHÉ PROMUOVERE LA SALUTE: IL PROBLEMA DEL FUMO E L’ABUSO DI ALCOL

Le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) – ad esempio malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie croniche, diabete, disturbi cerebrovascolari, disturbi muscolo […]