SULLA RESPONSABILITÀ PER UN DECESSO IN CANTIERE CAUSATO DA UN COLPO DI CALORE

21 Nov 2022 cantieri edili, colpo di calore, datore di lavoro, edilizia, infortunio lavoro, infortunio mortale, lavoratori edili, omissione datore di lavoro, responsabilità datore lavoro, rischio caldo, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili, stress da calore,

In tema di infortuni sul lavoro, ha sostenuto la suprema Corte, non occorre, per configurare la responsabilità di un datore di lavoro, che sia integrata la violazione di specifiche norme dettate per la salute e sicurezza dei lavoratori essendo sufficiente che l’evento dannoso si sia verificato a causa dell’omessa adozione di quelle misure ed accorgimenti imposti all’imprenditore dall’art. 2087 del codice civile ai fini della più efficace tutela dell’integrità fisica dei lavoratori stessi

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 12 dicembre 2025

MOBILITAZIONE DEL SINDACATO PENSIONATI SPI CGIL “LA LOTTA NON HA ETÀ”, IN VISTA DELLO SCIOPERO GENERALE DEL 12 DICEMBRE

In vista dello sciopero generale Cgil del prossimo 12 dicembre, il sindacato pensionati Spi Cgil sarà nelle piazze di Modena […]

14 Nov 2025 infortunio itinere

DI LAVORO CI SI PUÒ AMMALARE. INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

Se pensi di avere problemi di salute causati dal tuo lavoro vieni al Patronato Inca Cgil. Potrai ottenere il riconoscimento […]

13 Nov 2025 filctem

GAMBRO VANTIVE MEDOLLA, ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO ODIERNO PER CHIEDERE CERTEZZE SUL PIANO INDUSTRIALE

Altissima adesione allo sciopero di oggi alla Gambro Vantive di Medolla con punte del 100% di adesione nei reparti produttivi. […]