21 Dic 2022 committente, d.lgs. 81/2008, datore di lavoro, edilizia, filctem, fillea, fiom, infortunio lavoro, manutenzione impianti, obblighi datore lavoro, responsabilità committente, responsabilità datore lavoro, salute sicurezza, slc, testo unico salute e sicurezza, tinteggiatura, verifica impianti,
Il procedimento in esame aveva ad oggetto un infortunio sul lavoro verificatosi in una cittadina dell’hinterland torinese nel 2015 in una palazzina di uffici che, all’epoca dei fatti, in forza di un contratto di locazione finanziaria, era nella disponibilità di una società assicurativa. Secondo la ricostruzione fornita dai giudici di merito, la società aveva sottoscritto con un’altra società un contratto preliminare per la locazione di una parte della palazzina attribuendo alla promissaria conduttrice (locataria) l’immediata disponibilità dei locali per consentirle di eseguire lavori di manutenzione e adattamento degli stessi in vista di un contratto definitivo che sarebbe stato stipulato successivamente.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil