RISONANZA MAGNETICA E SUPERCONDUTTORI: CI SONO TECNOLOGIE CON MINORI RISCHI?

13 Gen 2023 fp, inail, operatori sanitari, personale sanitario, rischio campi elettromagnetici, salute sicurezza,

Come ricordato anche nei nostri articoli, i magneti superconduttori sono i più utilizzati nella diagnostica medica per le immagini a risonanza magnetica (RM), questi magneti consentono, infatti, di “ottenere livelli di campo magnetico statico significativamente più alti rispetto ai magneti di tipo resistivo e permanente”. E se il fenomeno della superconduzione “si verifica nel momento in cui l’avvolgimento conduttore viene portato e mantenuto al di sotto di una determinata temperatura” e si utilizza come sistema refrigerante l’elio liquido, recentemente “sono apparse sul mercato apparecchiature superconduttive di nuova generazione caratterizzate da un basso contenuto di elio (BCE)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

25 Ago 2025 casa delle donne

SCOMODE – FESTIVAL DELLE DONNE CONTRO LA VIOLENZA – R-ESISTENZE

La seconda edizione di SCOMODE Festival, organizzato dall’Associazione Casa delle Donne contro la violenza, si svolgerà nei giorni 5-6-7 settembre […]

25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro

GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE

In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]