TRASFORMAZIONE DIGITALE: LE RIPERCUSSIONI SUI LAVORATORI

20 Feb 2023 digitalizzazione, documento valutazione rischi, inail, infrastrutture digitali, modelli organizzativi, piattaforme digitali, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza, transizione digitale, valutazione rischi,

Negli ultimi decenni il processo di digitalizzazione ha introdotto notevoli cambiamenti nel mondo del lavoro, caratterizzati dall’introduzione di forme organizzative nuove e spesso guidate da piattaforme online che assumono personale con contratti brevi e sottotutelati. Secondo i dati della Commissione europea, nell’Unione sono oltre 28 milioni le persone che lavorano attraverso piattaforme digitali, di cui circa 570 mila in Italia. A riassumere gli effetti di questi cambiamenti sotto il profilo prevenzionale e di partecipazione e rappresentanza dei lavoratori è ora una scheda, curata dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) e pubblicata di recente sul sito dell’Istituto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Lug 2025 ammortizzatori sociali

LAVORO – 1° SEMESTRE 2025: CONTINUA LA CORSA DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA (+20,5% RISPETTO AL 2024, +102% RISPETTO AL 2023)

Nei primi 6 mesi del 2025 quasi 34 mln di ore di Cassa Integrazione in regione. Calo della produzione industriale, […]

29 Lug 2025 elezioni rsu

ELEZIONI RSU-RLS SISTEM COSTRUZIONI SOLIGNANO CASTELVETRO, FILLEA CGIL SI AFFERMA UNICO SINDACATO NELL’AZIENDA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

Grande soddisfazione del sindacato Fillea Cgil Modena per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze sindacali unitarie) e degli RLS (Rappresentanti dei […]

29 Lug 2025 bologna

STRAGE 2 AGOSTO 1980 A BOLOGNA, LA CGIL INVITA A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE

Sabato prossimo ricorre il 45° anniversario della strage fascista alla stazione di Bologna del due Agosto 1980. L’anniversario cade a […]