LA RESPONSABILITÀ PER L’INFORTUNIO DI UN LAVORATORE CADUTO DA UNA SCALA A PIOLI

11 Mag 2023 caduta dall'alto, edilizia, fattore rischio, infortunio lavoro, infortunio mortale, obblighi datore lavoro, omissione datore di lavoro, responsabilità datore lavoro, rischio caduta, rischio fattori concorrenti, rischio interferenziale, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

Riguarda questa sentenza della Corte di Cassazione l’infortunio mortale occorso a un lavoratore durante alcuni lavori di ristrutturazione di un immobile perché caduto da una scala a pioli sulla quale si trovava a causa dell’urto subito da un camion utilizzato per lo scarico di materiale in cantiere. Al datore di lavoro, quale garante della sicurezza del lavoratore, erano state contestate diverse violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e in particolare l’omessa previsione del rischio interferenziale, l’omessa vigilanza sull’operato del lavoratore, la violazione della prescrizione del medico competente che aveva vietato al dipendente di effettuare lavori in quota per essere affetto da diabete,

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Nov 2025 aggiornamento rls

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU FORMAZIONE E PROMOZIONE DELLA SICUREZZA

In attesa degli sviluppi relativi al processo di conversione in legge, proseguiamo con la presentazione del nuovo decreto-legge 31 ottobre […]

14 Nov 2025 cantieri edili

GRANDI OPERE IN SICUREZZA: AUTONOMIA, COORDINAMENTO E RUOLO DEGLI RLS

Attraverso le “Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse […]

14 Nov 2025 digitalizzazione

RIPENSARE LA SICUREZZA E LA SALUTE NELL’ERA DEL LAVORO DA QUALSIASI LUOGO

Nel 2022, il 18% dei lavoratori in Europa ha lavorato principalmente da casa, mentre un ulteriore 17% ha lavorato da […]