COME VALUTARE IL RISCHIO DI CHI GUIDA UN MEZZO AZIENDALE?

04 Ago 2023 autotrasporto, d.lgs. 81/2008, documento valutazione rischi, dvr, filt, infortunio lavoro, mezzi di trasporto, mezzi stradali, rischio stradale, salute sicurezza, sicurezza stradale, testo unico salute e sicurezza, trasporti, trasporto su strada, valutazione rischi,

È evidente che ogni motivo di distrazione del driver può essere causa scatenante per un incidente stradale. Questa distrazione può derivare da uno stato di forte preoccupazione personale, da una discussione con i passeggeri e anche dall’uso del cellulare. Un tempo un amico mi disse che la musica a troppo alto volume poteva essere causa di distrazione. In generale possono esistere molte azioni del driver che portano ad una ridotta attenzione rispetto al proprio compito principale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

Leggi la prima parte del servizio

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 cigs

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA HA INCONTRATO I LAVORATORI PER LO SBLOCCO DELLA CIGS

Si è svolto lo scorso venerdì 31 ottobre al pomeriggio l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia su sollecitazione […]

01 Nov 2025 area diritti

BONUS MAMME 2025: COS’È, A CHI SPETTA E COSA MANCA

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo […]

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]