LA PREVENZIONE INCENDI PER LE ATTIVITÀ RICETTIVE TURISTICO – ALBERGHIERE

08 Set 2023 antincendio, emergenza antincendio, filcams, formazione antincendio, inail, incendio, operatività antincendio, prevenzione incendio, rischio incendi, salute sicurezza, settore alberghiero, sicurezza antincendi, turismo,

Come ricordato in vari documenti prodotti dall’Inail sulla prevenzione incendi la progettazione della sicurezza antincendio nelle attività soggette alle visite ed ai controlli dei Vigili del Fuoco – “finalizzata alla riduzione della probabilità di insorgenza di un incendio e alla limitazione delle relative conseguenze” – è sancita dal DPR 1 agosto 2011 n. 151 e, se luoghi di lavoro, è assoggettata anche alle previsioni del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.
Questa progettazione “si basa sulla preliminare valutazione del rischio d’incendio e può seguire un approccio progettuale di tipo prescrittivo o di tipo prestazionale”. E in questo senso si inserisce il “ Codice di prevenzione incendi” – Decreto del Ministero dell’Interno del 3 agosto 2015 – che “si propone, privilegiando l’approccio flessibile, come promotore del cambiamento e in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati mediante un insieme di soluzioni progettuali, sia conformi che alternative”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]