IMPARARE DAGLI ERRORI: GLI INCENDI E LE ESPLOSIONI NEI LAVORI A CALDO

23 Nov 2023 antincendio, emergenza antincendio, esplosione, infortunio lavoro, lavoro a caldo, posa a caldo copertura, prevenzione incendio, prevenzione rischio lavoro a caldo, rischio esplosioni, rischio incendi, rischio lavoro a caldo, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

In vari articoli e nella presentazione della linea guida “Sicurezza antincendio per gli addetti ai lavori a caldo” (Fire safety basics for hot work operatives), prodotta dalla CFPA-Europe, ci siamo più volte soffermati sulla prevenzione antincendio nei cosiddetti “lavori a caldo”. Cioè nelle attività/metodi lavorativi che producono, come indica il documento CFPA, “scintille o prevedono l’uso di fiamma libera o altre fonti di calore che, di conseguenza, possono costituire un pericolo di incendio”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

04 Set 2025 documento valutazione rischi

QUANDO IL PREPOSTO NON SEGNALA AI SUPERIORI LE PRASSI CONTRARIE AL DVR

Secondo un consolidato orientamento della Cassazione Penale, “il datore di lavoro deve vigilare per impedire l’instaurazione di prassi “contra legem” […]

04 Set 2025 d.lgs. 81/2008

IL SISTEMA ISTITUZIONALE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, per una “maggiore efficienza dell’azione pubblica sono state individuate specifiche sedi di […]

04 Set 2025 agricoltura

QUANDO GLI INCIDENTI AVVENGONO NEI NOCCIOLETI

In diverse regioni italiane la coltivazione del nocciolo (corilicoltura) è una coltura molto importante, una coltura che avviene spesso in […]