SICUREZZA IN EDILIZIA: L’ANALISI AGGIORNATA SU UN SETTORE AD ALTO RISCHIO

16 Gen 2024 cantieri edili, edili, edilizia, fillea, inail, infortunio lavoro, infortunio mortale, lavoratori edili, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

Il nuovo numero del periodico Dati Inail, curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, aggiorna l’analisi relativa alle Costruzioni, un settore di attività caratterizzato da alti livelli di rischio, che nel biennio 2021-2022 ha dato un forte impulso all’incremento del prodotto interno lordo. In generale il comparto coinvolge il 7,8% degli addetti e l’11,3% delle aziende nazionali operanti nell’Industria e servizi, pari nel quinquennio 2017-2021 a una media di circa 500mila imprese e un milione 350mila lavoratori. Esaminando i dati dell’archivio statistico delle imprese attive (Asia), reso disponibile dall’Istat, emerge anche che le aziende edili sono piccole, con meno di 10 lavoratori, come la maggior parte delle imprese nazionali, e sono dedite principalmente a lavori di costruzione specializzati.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Lug 2025 cgil

ESTATE 2025 – ORARI DELLE SEDI CGIL IN PROVINCIA DI MODENA

Informiamo che nel periodo estivo 2025 le principali sedi della Cgil in provincia di Modena saranno regolarmente aperte ed osserveranno […]

09 Lug 2025 cgil vignola

“DEMOCRAZIA VO’ CERCANDO”, POMERIGGIO LETTERARIO AL CASTELLO DI GUIGLIA VENERDI’ 11 LUGLIO

Nel prossimo fine settimana arriva “Passi Parole e Sogni 2025”. Il festival letterario più piccolo che ci sia. A Guiglia […]

09 Lug 2025 camminata

“SASSUOLO PER GAZA”, CAMMINATA VENERDI’ 11 LUGLIO

Con lo slogan “Torniamo a essere umani, fermiamo il massacro”, si svolge venerdì sera 11 luglio la camminata “Sassuolo per […]