SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA (SDS) E CATENA DI APPROVVIGIONAMENTO: COME MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE

26 Feb 2024 prevenzione rischio chimico, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza, schede dati sicurezza, sds,

Come ricordato nei nostri articoli, dal mese di gennaio 2023, con la piena applicazione del nuovo Allegato II del Regolamento (CE) n.1907/2006 (Regolamento REACH), introdotto dal Regolamento (UE) 2020/878, sono presenti all’interno delle Schede di Dati di Sicurezza (SDS) alcune informazioni aggiuntive che accompagneranno i prodotti chimici lungo la catena di approvvigionamento fino all’utilizzatore finale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]