DIISOCIANATI E POLIURETANI: VALUTAZIONE, CAMPIONAMENTO E MONITORAGGIO

04 Mar 2024 prevenzione rischio chimico, rischio chimico, rischio sostanze chimiche, salute sicurezza,

Nelle scorse settimane ci siamo soffermati sui possibili effetti sulla salute e sulla normativa e sul processo regolatorio connesso ai diisocianati, una classe di composti chimici che vengono utilizzati nell’industria per la produzione di poliuretani. E lo abbiamo fatto presentando il documento della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione ( CIIP), dal titolo ” Diisocianati e Poliuretani” e a cura del Gruppo di Lavoro CIIP Rischio Chimico, coordinato da Carlo Sala, con la collaborazione di Gianandrea Gino (AIDII).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 digitalizzazione

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE E I MODELLI ORGANIZZATIVI: LE BUONE PRATICHE

Anche se la campagna europea 2023/2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea EU-OSHA in materia di nuove […]

03 Nov 2025 filt

SICUREZZA FERROVIARIA E PRIMO SOCCORSO: COSA CAMBIA CON IL NUOVO DECRETO?

L’articolo 45 (Primo soccorso) del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 indica, comma 1, che il datore di lavoro, […]

03 Nov 2025 antincendio

ANTINCENDIO: LA CIRCOLARE CON LE NOVITÀ PER IL TECNICO MANUTENTORE

In materia di prevenzione incendi, riguardo al tecnico manutentore qualificato che, come indicato nel DM 1 settembre 2021, ha la […]