LA DEFINIZIONE DI COMMITTENTE DELL’INTERA OPERA EX ART. 89 D. LGS. 81/08

20 Gen 2025 committente, d.lgs. 81/2008, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

Si dilunga la Corte di Cassazione in questa recente sentenza sugli obblighi e sulla figura del committente di un’opera edile come definito nell’art. 89 comma 1 lettera b) del D. Lgs. n. 81/2008 perché chiamata a decidere su di un ricorso alla stessa presentato dalla proprietaria di una costruzione, condannata nei due primi gradi di giudizio perché ritenuta responsabile dell’infortunio mortale di un lavoratore artigiano avvenuto a seguito di una caduta dall’alto nel mentre posava in opera delle tavole di legno utilizzate per l’isolamento della copertura in corso di realizzazione dell’ultimo piano del fabbricato in ristrutturazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]