L’IMPATTO SULLA PREVENZIONE DEI SISTEMI BASATI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

31 Gen 2025 collaborazione uomini e robot, intelligenza artificiale, prevenzione incidenti lavoro, prevenzione infortuni, prevenzione malattia professionale, prevenzione rischi salute sicurezza lavoro, prevenzione rischio, rischio robotica, robot collaborativi, salute sicurezza, sicurezza robotica, sistema collaborativo sicurezza, sistema di gestione, sistema gestione incidenti, sistema gestione salute sicurezza sul lavoro, sistema monitoraggio rischi,

In diversi articoli pubblicati dal nostro giornale abbiamo segnalato come ci siano vari possibili rischi connessi ai sistemi per la gestione dei lavoratori basati sull’intelligenza artificiale (AI-based worker management – AIWM) e gli algoritmi. Ad esempio, l’intensificazione della sorveglianza, le preoccupazioni per la riservatezza o le pressioni temporali, con la conseguenza di aumentare lo stress dei lavoratori, favorire l’isolamento sociale e portare a confini non ben definiti tra vita professionale e vita privata.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]